AMPIA Selezione DI VINI

Selezione di vini provenienti da tutta Italia. Piccoli e medi produttori che operano nel rispetto della natura e nella pretesa di offrire qualità al cliente. 

Per i corsi di Formazione Completa i vini selezionati sono di diverse tipologie e provengono da regioni selezionate allo scopo di creare un percorso adeguato.

Per gli Approfondimenti Mirati i vini selezionati provengono da tutte le regioni italiane trattate e rispecchiano le tipologie di vini  per cui è richiesto l’appofondimento. 

Vini su misura per esperienze personalizzate

La nostra conoscenza del mercato e i rapporti con i produttori ci consentono di personalizzare l’offerta con prodotti provenienti dalle varie aziende italiane e differenti regioni. Curiosità e opzioni differenti possono essere definite in fase di realizzazione del singolo incontro o della formazione completa.

Alcuni esempi di vini selezionati

Lugana DOC

Un vino bianco che non ha nulla da invidiare a un viro rosso. Profondo, longevo, offre una degustazione molto interessante tra profumi che spaziano da fiori freschi a mineralità accentuata.

Aglianico del Vulture DOC

Uno dei vini simbolo della regione Basilicata detto anche il Barolo del sud. Un vino che offre possibilità di abbinamento dall’amatriciana ai formaggi stagionati.

Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC

Il fratello minore del più famoso Amarone offre profumi e gusto molto simili. Un percorso sensoriale da provare.

Pecorino DOC

Il vino simbolo del centro Italia, condiviso tra Marche e Abruzzo. Un vino dalla duplice connotazione tra i vini da pesce e i vini da formaggi.

Greco di Tufo DOCG

Uno dei vitigni e vini simbolo della regione Campania e precisamente dell’Irpinia. Profumi che variano dalla mela golden alla mandorla. 

Franciacorta DOCG Brut

Le bollicine per eccellenza della regione Lombardia. Dal pas dosè alla versione dolce questo vino offre emozioni a tutto pasto.

Materiale ad hoc

Supporti di qualità accompagnano gli incontri e la formazione oltre alla consolidata esperienza del relatore

esperienza di insegnamento nelle scuole e nelle aziende

L’insegnamento nelle scuole pubbliche e private, l’organizzazione di eventi nelle aziende, insieme all’attività di consulenza nel settore food & wine da parte del relatore  offrono esperienza, professionalità e conoscenza.

schede di degustazione ad hoc

Schede di supporto alla degustazione del vino appositamente realizzare dal relatore per rendere immediata la comprensione del corsista.

Consulta il calendario

Guarda quale consulenza è meglio per te

Un servizio dedicato e realizzato su misura per soddisfare immediatamente  le tue esigenze

Incontri e percorsi di approfondimento su argomenti specifici come regioni di produzione o tipologie di vini

Un percorso di formazione completa su vini e abbinamento del vino con il cibo con incontri personalizzati